“Esenzione” di cui all'art. 19 della L. n. 74 del 1987 in caso di “Convivenza di fatto”
23 Giugno 2022
L’Agenzia delle Entrate (“AdE”), nella risposta n. 244 del 2022, ha esaminato la questione dell’applicabilità dell’esenzione di cui all'art. 19 della legge n. 74 del 1987 (“Esenzione”), in caso di convivenza di fatto. La questione concerneva in particolare il trasferimento a favore di uno dei conviventi della quota di metà dell'immobile adibito a residenza della […]MONTHLY ROUND UP| I principali aggiornamenti in tema di Wealth Management Mese di maggio 2022
21 Giugno 2022
I principali aggiornamenti in materia di Wealth Management del mese di Maggio 2022:• Polizze vita sottoscritte da soggetti IRES – Effetti ai fini “ACE”• Distribuzione riserve utili formatesi fino al 31 dicembre 2017: applicazione del “Regime transitorio” e della “presunzione di prioritaria distribuzione”;• Intestazione fiduciaria di crediti d’impresa.Il regime impatriati spetta anche in presenza di attività occasionale prestate all’estero
15 Giugno 2022
Con la risposta ad interpello n. 223 del 2022, l’Agenzia delle Entrate torna a pronunciarsi sull’ambito applicativo dell’art. 16 del Dlgs. n. 147 del 2015 in tema di “impatriati,” il quale prevede che, al ricorrere di determinati presupposti, i redditi di lavoro dipendente, i redditi ed esso assimilabili nonché i redditi di lavoro autonomo prodotti […]MONTHLY ROUND UP| I principali aggiornamenti in tema di Wealth Management Mese di aprile 2022
31 Maggio 2022
I principali aggiornamenti in materia di Wealth Management del mese di Aprile 2022: La rinuncia all’eredità prevale sulla definitività della pretesa tributaria relativa all’imposta di successione; Accettazione con beneficio di inventario, transazione e Trust; Compravendita immobiliare da parte del Trustee persona fisica: per l’imposta di registro si applica il prezzo valore.