Aliquota massima per la donazione indiretta non dichiarata
24 Maggio 2023
Con sentenza n. 5802 del 24 febbraio 2023 la Corte di Cassazione ha esaminato il caso di un trasferimento, da parte di un soggetto nei confronti del fratello, di somme di denaro depositate su conti bancari esteri.Dopo attenta analisi la Suprema Corte ha espresso il principio di diritto secondo il quale le liberalità indirette, attuate […]Il contratto di finanziamento stipulato tramite fiduciaria fa capo al fiduciante
18 Maggio 2023
La Suprema Corte, con sentenza n. 8071 del 2023, ha affermato che il finanziamento erogato dal contribuente a società da lui indirettamente partecipate mediante società fiduciarie non può, di per sé, far presumere lo svolgimento di un’attività creditizia abusiva. Pertanto, in relazione a tale ipotetica attività creditizia non e’ possibile fondare alcun accertamento induttivo.Tale conclusione […]MONTHLY ROUND UP| I principali aggiornamenti in tema di Wealth Management Mese di Aprile 2023
16 Maggio 2023
I principali aggiornamenti in materia di Wealth Management del mese di Aprile 2023:• Term Life insurance policy: italian tax regime;• La Svizzera pronta ad uscire dalla black list;• Trasmissione diretta dei beni e degli obblighi se il trust è interposto;• Proroga reimpatriati senza remissione in bonis: Risposta ADE n. 223/2023;• L’annosa questione della tassazione per […]La normativa antiriciclaggio applicata ai “Professionisti dell’arte”
15 Maggio 2023
Nel mese di ottobre 2019 è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il D.Lgs n. 125 che ha recepito in Italia la V Direttiva Comunitaria relativa alla Normativa Antiriciclaggio e che é entrato in vigore il 10 novembre 2019.Tale Decreto tra le altre novità, ha ampliato il novero dei soggetti destinatari degli obblighi della Normativa Antiriciclaggio.Tra […]