Distribuzione riserve di utili formatesi fino al 31 dicembre 2017: applicazione del "Regime transitorio" e della "Presunzione di prioritaria distribuzione"
11 Maggio 2022
La Risposta dell’Agenzia delle Entrate n. 163 del 2022 affronta il tema della distribuzione di riserve di utile, con particolare riguardo all’applicazione del “Regime transitorio” in essere fino al 31 dicembre 2022, e del concetto della “Prioritaria distribuzione delle riserve”. Quesito L’istante è una società che dichiara di avere a sua disposizione delle riserve di […]Intestazione fiduciaria di crediti di impresa
5 Maggio 2022
Il quesito che ci poniamo è se una società fiduciaria che opera ai sensi della legge 23 novembre 1939 n. 1966, indipendentemente dal fatto che abbia deciso di iscriversi nella sezione speciale ai sensi dell’art. 106 del T.U.B. possa, nell’ambito dello svolgimento della sua attività istituzionale, ricoprire il ruolo di “cessionaria di credito di impresa”.Il […]La rinuncia all’eredità prevale sulla definitività della pretesa tributaria relativa all’imposta di successione
26 Aprile 2022
Abstract Con sentenza n. 11832 del 12 aprile 2022, la Suprema Corte è tornata a pronunciarsi sull’acquisto della legittimazione passiva ai fini del pagamento dei debiti tributari del defunto, affermando che non può considerarsi soggetto passivo d’imposta il chiamato all’eredità che ad essa abbia validamente rinunciato. Il fatto La pronuncia della Suprema Corte origina dalla […]Accettazione con beneficio di inventario, transazione e Trust
14 Aprile 2022
Il presente contributo prende le mosse dalla sentenza della Corte di Cassazione n. 6146 del 2022 al fine di approfondire il tema dell’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario in relazione alla stipula di una transazione avente ad oggetto i beni ereditari.La vicenda processuale è improntata all’accertamento della decadenza dal beneficio di inventario degli eredi a […]